Tag: OF
(Italiano) Lacrima artficiale a base di vitamina A ed E in soluzione liposomiale: studio osservazionale su un campione pediatrico.
(Italiano) Glaucoma controllato da un punto di vista pressorio e danno campimetrico in progressione: razionale ed esperienza sul territorio.
(Italiano) GLAUCOMA AD ANGOLO CHIUSO: UNA MALATTIA, MOLTE MALATTIE
(Italiano) Leggi O.F Novembre 2020
Registration for ARDS 2020 is open
Founded in 1972, the Aspen Retinal Detachment Society (ARDS) holds an annual meeting that attracts an outstanding group of retinal leaders from around the world. The ARDS meeting is vigorous and defined by its interactive approach between the speakers and… Read moreRegistration for ARDS 2020 is open
(Italiano) WHORKSHOP DI CHIRURGIA MULTIDISCIPLINARE VIE LACRIMALI
Sorry, this entry is only available in Italian.
(Italiano) E’ online la rivista LAC – lenti a contatto dicembre 2019
Sorry, this entry is only available in Italian.
Melanoma congiuntivale: caso clinico
Attilio SPALLONE, Laura SPALLONE INTRODUZIONE Il melanoma è un tumore che prende origine dai melanociti generalmente a livello cutaneo; meno comunemente il melanoma può però originare da melanociti presenti a livello uveale o della mucosa rettale, vulvare, respiratoria, congiuntivale. Il… Read moreMelanoma congiuntivale: caso clinico
Neuroprotezione del paziente con glaucoma cronico ad an golo aperto : ruolo della citicolina in soluzione orale
Raffaella MORREALE BUBELLA, Sandra CARITÀ, Rosanna BADALAMENTI, Daniele MORREALE BUBELLA INTRODUZIONE Il Glaucoma cronico ad angolo aperto (GCAA), secondo l’American Academy of Ophthalmology, è una neuropatia ottica caratterizzata da una graduale perdita di cellule ganglionari retiniche e da un assottigliamento… Read moreNeuroprotezione del paziente con glaucoma cronico ad an golo aperto : ruolo della citicolina in soluzione orale
Modificazioni della superficie oculare nel soggetto con morbo di Parkinson
Giuseppe CHISARI, Clara Grazia CHISARI, Luigi RAMPELLO, Liborio RAMPELLO, Michele REIBALDI INTRODUZIONE L’occhio secco è una patologia caratterizzata da una alterazione del film lacrimale causata da una insufficiente produzione di lacrime o/e da una sua alterata evaporazione. Questa condizione si… Read moreModificazioni della superficie oculare nel soggetto con morbo di Parkinson
Studio mediante citofluorimetria a flusso delle alterazioni della superficie oculare indotte dal trattamento topico con analoghi delle prostaglandine
Loredana ARRICO, Luigi COLELLA, Lucia RESTIVO, Francesca Romana PESCI INTRODUZIONE E OBIETTIVO Nei pazienti affetti da glaucoma, l’irritazione e l’arrossamento oculare rappresentano un frequente corteo sintomatologico che spesso limita l’impiego dei colliri. Alcuni autori hanno osservato una riduzione delle cellule… Read moreStudio mediante citofluorimetria a flusso delle alterazioni della superficie oculare indotte dal trattamento topico con analoghi delle prostaglandine