Come misurare la progressione del danno funzionale

Iniziamo con un caso clinico. Donna di 67 anni con familiarità per glaucoma, affetta da glaucoma pseudoesfoliativo. Acuità visiva di 10/10, pachimetria di 510 millimicron pressione intraoculare di 19 mmHg, in terapia con prostaglandina e Timololo. La paziente viene sottoposta… Read moreCome misurare la progressione del danno funzionale

La monoterapia del glaucoma

L’unico approccio terapeutico di provata efficacia, per preservare la funzione visiva nel glaucoma, consiste nel ridurre la pressione intraoculare, principale fattore di rischio unanimemente riconosciuto. Se noi dovessimo caratterizzare la terapia ideale, essa dovrebbe: a. diminuire la pressione; b. essere… Read moreLa monoterapia del glaucoma

Come e quando misurare la pressione intraoculare

La pressione intraoculare (IOP) è il fattore di rischio principale per l’insorgenza e la progressione del glaucoma cronico semplice (POAG), come dimostrato dai principali trial clinici,1-7 e l’unico fattore di rischio curabile. Tuttavia, essa solleva anche delle problematiche di metodo… Read moreCome e quando misurare la pressione intraoculare

Libreria

L’analisi computerizzata della papilla ottica Casa Editrice: Dogma s.r.l.Autori: Michele Iester, Maurizio RolandoPrezzo di copertina: 20,00 euro La terapia della degenerazione maculare legata all’età Casa Editrice: Dogma s.r.l.Autori: Alfredo Pece, Paolo LanzettaPrezzo di copertina: 20,00 euro Laser chirurgia estetica delle… Read moreLibreria

Uncategorized

Trattare il Glaucoma in modo semplice ed efficace le associazioni fisse con prostanoidi

Il glaucoma è una malattia cronico degenerativa caraterizzata da una progressiva perdita della funzione visiva che in assenza di trattamento porta alla cecità. Nonostante il glaucoma sia considerata una malattia asintomatica o paucisintomatica fino a stadi più avanzati di danno… Read moreTrattare il Glaucoma in modo semplice ed efficace le associazioni fisse con prostanoidi

Come misurare il flusso ematico oculare

Numerosi studi hanno dimostrato l’importanza delle alterazioni del flusso ematico oculare (OBF) nell’incidenza e la progressione dell’otticopatia glaucomatosa, particolarmente nel glaucoma a tensione normale (NTG). Appare rilevante non solo la riduzione dell’OBF, ma anche la sua instabilità. Al riguardo, Flammer… Read moreCome misurare il flusso ematico oculare

How to assess the retinal nerve fiber layer thickness

Primary open-angle glaucoma is a progressive multifactorial optic neuropathy characterized by an acquired loss of ganglion cells and their axons in the retina.1,2 Damage to the retinal nerve fiber layer (RNFL) is usually followed by changes in the optic nerve… Read moreHow to assess the retinal nerve fiber layer thickness